In base alla Legge n. 1228 del 24.12.1954 e al D.P.R. n. 223 del 30.05.1989 che riguardano l’Ordinamento delle Anagrafi della Popolazione, il loro regolamento di applicazione e i vari adempimenti in materia di Toponomastica,
l’Amministrazione Comunale
ha l’obbligo di provvedere alla revisione e all’aggiornamento
della numerazione civica, su tutto il territorio comunale.
(art. 41-42 DPR 223/1989).
- * - * - * - * - * - * - * - * - * - * - * - * -
Dal giorno 28 febbraio 2022 partirà il
“Servizio di apposizione della numerazione civica esterna”
su quei fabbricati che ancora non sono provvisti di numerazione civica in ceramica, adottata dal Comune, allo scopo di uniformarla al resto del paese.
I tecnici rilevatori provvederanno ad individuare il corretto numero civico. Il personale incaricato per la relativa messa in opera delle mattonelle numerate sarà riconoscibile tramite un tesserino, vidimato dal Sindaco, su cui saranno riportati l’intestazione della Ditta appaltatrice (UNISEL SRL), per consentire l’immediato riconoscimento.
Si tratta di un progetto di grande rilievo: riordinando l’aspetto anche estetico delle vie Comunali, sarà utile per coloro che vi abitano e per chiunque, a qualsiasi titolo, provenga da fuori Comune si pensi ad esempio ai mezzi di soccorso “118” e “115”, forze dell’ordine, servizio recapito pacchi, servizi postali, i quali saranno in grado di individuare con esattezza e celerità Via e numero civico ove recarsi, evitando perdite di tempo e spiacevoli disagi.
Pertanto, l’Amministrazione Comunale chiede, a tutti i cittadini interessati all’apposizione dei numeri civici, la massima collaborazione riguardo alla corretta affissione affinché si provveda all’adempimento dell’obbligo di legge.
Marta, lì 25.02.2022
l’Assessore ai Lavori Pubblici il Sindaco
(Pesci Roberto) (Lacchini Maurizio)