Come pagare la TARI

Servizio attivo

TARI 2025 (PER ACCEDERE AL SERVIZIO ON LINE NECESSITANO LE CREDENZIALI FORNITE DALL'ENTE)

A chi è rivolto

La tassa sui rifiuti la paga chi occupa l'immobile indipendentemente se proprietario o inquilino in affitto

Descrizione

Le tariffe sono state approvate con delibera del CC n. 4 del 29.04.2025.

Per le utenze domestiche la TARI è composta da una parte fissa, rapportata alla superficie dei locali, e dalla variabile in base al numero dei componenti il nucleo familiare (per i non residenti viene conteggiato un nucleo di 2 persone);

Per le utenze non domestiche sia la parte fissa che variabile vengono conteggiate in base alla superficie.

Dall’anno 2024, ai sensi della delibera ARERA n. 386/2023, è stata resa obbligatoria per ciascuna utenza l’applicazione di due componenti perequative, per un totale di euro 1.60, che consentiranno la copertura dei costi di gestione per rifiuti accidentalmente pescati e dei rifiuti volontariamente raccolti, volto alla sensibilizzazione e alla responsabilizzazione dei cittadini riguardo i rifiuti dispersi in mare.

Per l’anno corrente, con delibera di ARERA 133/2025 è stata istituita una ulteriore         componente perequativa, UR3, pari a euro 6,00 ad utenza domestica, la quale andrà a coprire le agevolazioni per i beneficiari del bonus sociale sui rifiuti che prevede una riduzione del 25% sulla TARI per i nuclei familiari con redditi bassi.

Il pagamento della TARI potrà essere effettuato in due rate aventi le seguenti scadenze:

- Prima rata- 31 luglio 2025

- Seconda rata- 31 ottobre 2025

È possibile effettuare il pagamento in unica soluzione, presentando entrambi i modelli, entro la scadenza della prima rata (31 luglio).

Verificare la situazione della regolarità dei pagamenti relativi agli anni precedenti nel retro della presente oppure dalla propria area personale sul sito del Comune (https://siciportal.apkappa.it/comuni/marta/ accedendo con la propria password (nel caso ne foste sprovvisti potrete richiederli all’ufficio tributi alla mail tributi@comune.marta.vt.it.) dove è possibile anche la ristampa dei modelli F24. Nel caso di morosità dal 2019 e anni precedenti si precisa che sono state consegnate ad Agenzia Riscossione (ADER) alla quale ci si deve rivolgere.

Sul sito istituzionale sono consultabili regolamento e tariffe 2025 .

Per qualsiasi problema o chiarimento, contattare l’ufficio tributi tramite la mail sopra indicata oppure fissare un appuntamento al n. 0761873826 per il ricevimento.

Al fine di migliorare i sevizi ed ottimizzare i costi, questo Ente sta raccogliendo gli indirizzi mail dei propri contribuenti per inviare le bollette on line.

Se sei interessato, invia una mail con il tuo nominativo all’ indirizzo sopra riportato con il testo “si invio bolletta on line”.

Come fare

E'  possibile consultare la propria posizione e ristampare la bolletta accedendo tramite il proprio ID e PW (nel caso ne foste sprovvisti potrete richiederli all'Ufficio Tributi alla mail tributi@comune.marta.vt.it).

I modelli cartacei per il pagamento verrano recapitati entro la data di scadenza della prima rata.

Per tutti coloro che hanno attivato la notifica elettronica, si comunica l'invio esclusivamente da parte del seguente indirizzo PEC: bollettazionenoreply@pec.wmail.it  

Bollettazione elettronica
se sei interessato a ricevere le tue bollette on-line sulla tua posta elettronica, invia una mail a tributi@comune.marta.vt.it con il seguente testo: si invio bollette on-line

Cosa serve

La password e l'ID per accedere al portale

Cosa si ottiene

Il modello per procedere al pagamento del tributo

Tempi e scadenze

Si comunicano le scadenze per il pagamento della tassa rifiuti solidi urbani per l'anno 2024:

- prima rata entro il 31.07.2025
- seconda rata entro il 31.10.2025

Versamento in unica soluzione entro la scadenza della prima rata, presentando entrambi i modelli F24.

Accedi al servizio

Puoi accedere al servizio Come pagare la TARI direttamente online tramite il pulsante "Accedi al servizio online" .

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Tributi

Piazza Umberto I,1 Marta, Viterbo, Lazio, Italia

Telefono: 0761873826
Email: tributi@comune.marta.vt.it

Pagina aggiornata il 25/06/2025